Il concime: come usarlo e come scegliere quello giusto

Il concime: come usarlo e come scegliere quello giusto

 

Il concime: come usarlo e come scegliere quello giusto

Il concime è uno "strumento" essenziale per il benessere delle nostre piante, siano esse ornamentali o da frutto, ma è importante anche nel trattamento di tappeti erbosi. Tuttavia è fondamentale concimare al momento giusto, con un prodotto di alta qualità nella formulazione e nel dosaggio ideale.

 

Come scegliere il concime giusto per le piante  

La fertilità naturale del terreno può essere mantenuta al meglio, e in questo svolgono un ruolo fondamentale i concimi organici, ma ciò può non bastare: molte piante hanno elevate esigenze nutritive che occorre soddisfare con la concimazione, una pratica che l'uomo ha scoperto già nel più lontano passato. 

Quali piante hanno bisogno di concime?

Il concime è indispensabile per la maggior parte delle piante, ma le quantità, la frequenza e la formulazione (liquida o in grani) e l'effetto (cessione graduale o pronto effetto) sono i fattori da prendere in considerazione in rapporto al tipo di pianta, alla sua situazione e alla sua età. I concimi contengono macro-elementi quali azoto, fosforo e potassio, e talvolta ai macro-elementi si aggiungono micro-elementi come ferro, magnesio, zinco e calcio.

Concime con azoto

I concimi con alto titolo di azoto sono consigliati per le piante verdi, gli alberi (anche da frutto) e gli arbusti ancora in formazione, gli ortaggi da foglia e da fusto e il tappeto erboso, perché questo elemento serve allo sviluppo della parte aerea verde e dell’apparato radicale. Il fosforo favorisce la resistenza a malattie e avversità climatiche, il potassio è indispensabile per la produzione di fiori e frutti, la colorazione e il sapore.

 

Formulazione ed effetto dei concimi

La formulazione dei concimi (liquida, in pellet, in bastoncini) incide molto sul risultato finale. Va considerato, inoltre, se sia il caso di utilizzare un prodotto a "pronto effetto" oppure a "rilascio graduale". 

Concime a pronto effetto

Sono tipologie di concime che dimostrano rapidamente la loro efficacia. Come svantaggio dovuto al veloce assorbimento del prodotto, c'è un conseguente elevato consumo. Occorre dunque prevedere somministrazioni regolari (per le piante in balcone è consigliabile una frequenza ogni 8-12 giorni).
Tra i prodotti disponibili suggeriamo COMPO, Concime per Surfinie e Petunie.

Concime granulare a lenta cessione

Questi concimi assicurano nutrimento alle nostre piante fino a 3 mesi o più. Il numero di distribuzioni si riduce a 3-4 l’anno o anche meno. Sono utili come concimazione di base e per le piante arbustive e arboree, o per arricchire il terreno prima della semina, creando così le migliori condizioni per la radicazione e lo sviluppo. 
Tra i prodotti disponibili suggeriamo COMPO NPK Oro, con nutrizione bilanciata.

 

Concimi: domande & risposte

Dubbi e quesiti circa la scelta dei concimi? Per ottenere il meglio dal nutrimento che forniamo alle piante occorre avere le idee chiare.

  1.  Come capire quale concime occorre?
    La risposta è nel tipo di energia che la pianta richiede. Quelle che fioriscono di continuo, come le piante da balcone o da aiuola, hanno le maggiori esigenze nutritive; lo stesso accade agli ortaggi a ciclo estivo che producono frutti continuamente, come pomodori, melanzane, peperoni, zucchine. Per queste piante molto esigenti occorre un concime a pronto effetto (concime per orti). Per le piante che si sviluppano con maggiore gradualità, come i cespugli e arbusti in vaso e in giardino, può essere consigliabile un concime a cessione graduale, che assicura nutrimento nell’arco di molte settimane.
  2. Ho dato ai gerani un concime per acidofile. Ho fatto un errore grave?
    No. Il nutrimento dei concimi specifici per i diversi tipi di piante viene comunque assimilato, e non danneggia in alcun modo la vegetazione, anche se per ottenere risultati migliori è bene scegliere un prodotto mirato.
  3. Ho dato il concime e la pianta si è seccata subito, perché?
    Una dose eccessiva di qualsiasi tipo di concime su una pianta debole, fragile o delicata può essere dannoso. Rispettare dosaggi e frequenze consigliate per ogni tipo di pianta é una regola da non dimenticare. Inoltre, è importante non dare concime a una pianta con il terriccio completamente secco, sia in giardino che in vaso: meglio prima inumidire il suolo.
  4. Quanto tempo occorre per vedere i benefici del concime?
    I prodotti liquidi a pronto effetto manifestano la loro efficacia nel giro di pochi giorni se la pianta è in fase vegetativa, in buona salute e nel luogo più idoneo. I prodotti a lento rilascio hanno, ovviamente, un effetto che si percepisce solo nel tempo, con il vigore e il benessere delle piante nutrite in modo equilibrato.
  5. Il sapore di ortaggi e frutti concimati correttamente è diverso?
    Si: il concime adatto alle piante da orto e da frutto interviene positivamente sul metabolismo del vegetale, che produce frutti e foglie con sapore e consistenza di migliore qualità.
  6. Cos’è il guano e perché nutre le piante?
    Il guano è un concime ricavato dai giacimenti formati dalle deiezioni di milioni di uccelli marini nei secoli, lungo le coste. Importato in Italia nell’800, dal conte Cavour, per dare impulso all’agricoltura piemontese, fu una vera e propria rivoluzione. Oggi il guano è impiegato in molti prodotti COMPO - tra cui COMPO Concime Universale con guano, formulazione granulare consigliabile in giardino, e COMPO Concime per Piante Fiorite con guano, formulazione liquida ideale per le piante in vaso.
  7. È possibile unire i vantaggi del pronto effetto con quelli della nutrizione a rilascio graduale?
    Si! COMPO Concime 5 in 1 fornisce proprio questo doppio vantaggio: nutre sin dal primo giorno e fino ad un massimo di 6 mesi - inoltre migliora la porosità del terreno, favorisce lo sviluppo radicale e aiuta a rilasciare gradualmente l’acqua. 5 effetti preziosi in un’unica soluzione.

 

Come scegliere il concime in base alla pianta

  • Concime per piante da balcone
    Le piante da balcone vanno concimate con prodotti specifici, in quanto sono caratterizzate da un forte consumo energetico. Nei periodi di caldo, i gerani rallentano la fioritura e riprendono a fiorire, se ben concimati, quando le notti si fanno più fresche. Surfinie e petunie non hanno questo problema, ma sono esigenti: andrebbero nutrite con COMPO Concime per Surfinie e Petunie. Per fucsie, begonie e altri fiori da balcone, oltre che per gerani, si impiega COMPO Concime per Gerani, idoneo per le loro elevate necessità di nutrimento. Per gli arbusti da fiore e le rampicanti in vaso è utile COMPO Concime per Piante Fiorite con Guano, che mantiene fertile il terriccio.
  • Concime per azalee, rododendri, camelie e altre acidofile
    ​Queste piante vivono bene in vasi profondi, in ambiente fresco e ombreggiato, con terriccio a PH acido. Spruzzate spesso acqua fresca sul fogliame, di sera. Nutrite le piante in vaso con COMPO Concime per Azalee, Rododendri e Camelie, ricco di ferro: contribuisce a mantenere il substrato a PH acido. In giardino e grandi vasche si utilizza COMPO Concime per Rododendri con Guano, per tutti i tipi di acidofile.
  • Concime per piante verdi
    È bene concimare le piante verdi ogni 10-15 giorni in primavera/estate e in inverno ogni 20-30 giorni, se non sono in fioritura (es. stella di Natale, kalanchoe, violetta africana, etc.) con COMPO Concime per Piante Verdi. Valida alternativa, sono i bastoncini da collocare nel terriccio con il pratico applicatore: la durata nutritiva, a graduale cessione attivata dall’umidità del suolo, è di circa tre mesi.
  • Concime per rosai, cespugli e rampicanti da fiore
    ​Per la nutrizione di queste piante, la scelta più specifica è COMPO Concime per Rose con guano, da utilizzare per sviluppare il potenziale di fioritura delle rose, cespugli da fiore come lillà viburno, pruno, ginestra cotoneaster e per rampicanti da fiore (clematis, passiflora, glicine e altre). Arricchito con guano, questo prodotto assicura fioriture abbondanti e durature e maggiore resistenza alle malattie.
  • Concime per conifere e piante sempre verdi
    Queste piante costituiscono l’ossatura di base di molti giardini e sono preziose anche in terrazzo come schermo protettivo. Si tratta di piante che condividono la necessità di nutrimento regolare in quantità moderata. COMPO Concime per Conifere con guano è il nutrimento messo a punto per soddisfare le esigenze di conifere quali: abete, tasso, larice, ginepro, pino, cedro e di specie sempreverdi come lauroceraso, alloro, pittosforo, evonimo, ligustro, agrifoglio, olivastro, etc. L’aggiunta di guano favorisce l’irrobustimento, aiuta a prevenire l’ingiallimento fogliare e facilita lo sviluppo radicale.
  • Concime per cactus e succulente in casa e all’aperto
    ​Le succulente come aloe vera e sansevieria e i cactus di ogni tipo hanno bisogno di molta luce e sole diretto in estate se sono in vasi di media dimensione; in piena terra, nei climi miti, resistono alla siccità. In inverno preferiscono ambienti non riscaldati. Il terriccio deve rimanere appena umido. COMPO Concime per Cactacee va fornito in primavera-estate ogni 10-15 giorni circa - migliora la crescita e favorisce la fioritura delle specie che producono fiori.
  • Concime per terrazzi e grandi vasi
    Nei casi in cui l’utilizzo del concime liquido risulta complicato per la dimensione o la quantità dei vasi, una soluzione efficace è COMPO Concime per Piante da Balcone in formulazione granulare. Arricchito con ossido di magnesio e microelementi, è il concime ideale per tutte le piante in vaso, da balcone e per le aiuole, assicura una crescita sana e rigogliosa, una ricca fioritura e aggiunge robustezza.
  • Concime per Ortensie
    Sia in vaso che in piena terra, le ortensie sono piante robuste e longeve, a condizione di offrire loro il terriccio idoneo e un ambiente fresco, umido e ombreggiato nelle ore più calde. Oltre al nutrimento indicato per le acidofile, occorre ricordare che le ortensie di colore blu possono perdere la vivacità cromatica. In questo caso occorre COMPO Azzurrante per Ortensie, a base di alluminio, ferro e microelementi, utile per ridonare un intenso e brillante colore azzurro. Inoltre la presenza di ferro aiuta a prevenire l’ingiallimento delle foglie.
  • Concime per orchidee
    Le orchidee sono molto sensibili alle condizioni ambientali. Vanno nutrite con COMPO Concime per Orchidee ogni 10-15 giorni, oppure con COMPO Concime in bastoncini per Orchidee che nutre fino a 3 mesi. Per ridurre i danni causati dalla scarsità di umidità ambientale si utilizza COMPO Idratante fogliare per Orchidee che tonifica e idrata le foglie, utile anche per piante tropicali da interno che richiedono elevata umidità ambientale. 
  • Concime per ciclamini e bulbose
    Per la nutrizione di tutti i tipi di ciclamini e delle bulbose primaverili (tulipani, giacinti, narcisi) ed estive (gladioli, lilium) la scelta più specifica è COMPO Concime per Ciclamini e Bulbose da utilizzare per reintegrare nel bulbo i fattori nutritivi e per stimolare la formazione di nuovi boccioli. Avendo un alto tenore di fosforo e potassio, risponde alle esigenze nutritive di queste piante, aiutandole a fiorire a lungo.
  • Concime per agrumi ornamentali e da frutto e piante mediterranee
    Limoni, aranci, kumquat, lime e tanti altri agrumi crescono bene anche in vaso, in posizioni soleggiate. Per il nutrimento è utile COMPO Concime per Limoni e Agrumi, in formulazione granulare. Nutre per tre mesi e previene gli ingiallimenti fogliari. Questo tipo di concime è indicato anche per piante mediterranee come il melograno da fiore e da frutto. 
  • Concime per bonsai
    ​Oltre al terriccio su misura e alle condizioni ambientali, che devono essere idonee (tutti i bonsai sono particolarmente sensibili al rapporto tra umidità,luce e temperatura), occorre nutrire queste piante con COMPO Concime per Bonsai, un nutrimento minerale equilibrato contenente microelementi che riducono i rischi di indebolimento.
  • Concime per giardino, trapianti e prato
    Nella cura del manto erboso possono rendersi necessari alcuni nutrimenti particolari:
    • COMPO Triabon Premium è un concime completo di lunga durata (fino a 120 giorni), ideale per il giardino, per le piante mediterranee come palme, cycas, oleandri, bouganville e particolarmente utile per le acidofile. Ottimo come concimazione di fondo al momento del trapianto.
    • COMPO NPK Oro è un concime universale per orto e giardino con duplice azione a pronto effetto e nutrimento fino a 3 mesi. 
    • COMPO Prato garantisce un prato più folto e forte. Contiene i più importanti macro e microelementi nutritivi per una concimazione completa del manto erboso. La speciale granulometria, di piccole dimensioni, facilita la distribuzione e la penetrazione nel suolo con un’estrema capacità di assorbimento da parte delle radici. 

 

Contattaci per una consulenza specializzata!

Contattaci

Via Montesordo, 60
22072 Cermenate - Como

(+39) 031 771295

info@cattaneovivai.com

ORARI INGROSSO

LUN – VEN h. 7.30 – 12.00 / 13.30 – 17.00

SABATO h. 7.30 – 12.00

ORARI GARDEN CENTER

LUN – SAB h. 9.00 – 12.00 / 14.30 – 19.00

DOMENICA h. 9.00 – 12.00 / 14.30 – 18:30

NEWSLETTER

Non perderti le ultime novità