Piante da appartamento: come scegliere e curare al meglio le piante nella propria casa

Ci sono alcune semplici regole che è bene conoscere per ottenere i migliori risultati dalle piante da appartamento, cioè quelle che non solo si adattano alle nostre case, ma prediligono l’ambiente domestico rispetto all’aria aperta.
- Gestione della luce e dell'umidità nelle piante da casa
- Come scegliere le piante per appartamento
- Benefici delle piante per appartamento
- Distinguere le piante ideali per gli ambienti umidi o secchi
- Quanto e come bagnare le piante di casa
- Qual è il momento giusto per bagnare la pianta da appartamento
- Nutrire le piante d’appartamento
- Quando concimare le piante da casa?
- Quale concime scegliere per le piante in appartamento
Gestione della luce e dell’umidità nelle piante da casa
Pensa ad un punto preciso della tua casa e analizza quanta luce ed umidità avresti da offrire ad una pianta collocata in quella posizione.
Ogni pianta ha le proprie necessità in termini di quantità di luce (diretta o indiretta) e tipologia di ambiente (umido o secco).
In casa, a seconda dell’ambiente, ci possono essere microclimi differenti che influenzano il benessere delle piante.
Come scegliere le piante per appartamento
Cosa dobbiamo tenere in considerazione quando scegliamo di comprare una pianta per abbellire le nostra casa?
- Se non si ha molta esperienza nella cura delle piante o poco tempo da dedicare loro, è consigliato iniziare dalle varietà più semplici da gestire, da piante che richiedono meno “attenzioni".
- Importante conoscere la provenienza delle piante: se sono originarie delle foreste tropicali, del deserto oppure se vengono da foreste temperate. Questo incide molto sulle cure di cui avranno bisogno e sulla loro corretta disposizione negli ambienti di casa.
Benefici delle piante per appartamento
Costruire all’interno delle case in cui viviamo un ambiente più verde contribuisce a migliorare la nostra salute. Le piante, infatti portano con sé numerosi benefici essendo in grado di migliorare il nostro umore e l’aria che respiriamo.
Distinguere le piante ideali per gli ambienti umidi o secchi
Semplificando, la distinzione tra piante amanti dell’umidità o della siccità è fondamentale per mantenerle nel tempo in salute e ci aiuta a stabilire anche la quantità di acqua di cui hanno bisogno.
Piante che amano l’umidità
Sono quelle che provengono da ambienti umidi e foreste tropicali. Sono aree dense di vegetazione, dove le piante competono tra loro per ricevere luce o si adattano a condizioni ombreggiate. Nel loro luogo originario l’acqua è abbondante e il tasso di umidità elevato, la terra è sempre fresca e molto fertile.
Le piante da clima umido necessitano di molta più acqua rispetto alle piante da clima secco. Anche con questa tipologia di piante è indispensabile osservare sempre la terra, evitare che si inzuppi e che si asciughi tra una annaffiatura e l’altra.
La frequenza con cui vanno innaffiate dipende dalla stagione, dalla temperatura e dalla luce.
Piante che amano la siccità
Sono originarie di ambienti caldi e secchi e sono abituate ad una luce del sole forte e talvolta diretta. Nei loro luoghi di origine il terreno, in assenza di precipitazioni, resta asciutto per lunghi periodi. Queste piante spesso affondano le radici in terreni rocciosi o sabbiosi, molto drenanti e poco fertili.
Di questa famiglia fanno parte le piante grasse. In questo caso specifico, si consigliano innaffiature molto distanziate, solo quando la terra è asciutta. In base alla stagione, alla dimensione del vaso, potrebbe il ritmo potrebbe essere una volta alla settimana e mai in inverno. In ogni caso, prima di qualunque annaffiatura, è bene controllare sempre che la terra sia completamente asciutta. Non sono piante che necessitano di essere nebulizzate con lo spruzzino.
Quanto e come bagnare le piante di casa
Quando si innaffiano le piante, tutta la terra deve risultare ben bagnata. L’importante è che l’acqua non ristagni; per questo è bene utilizzare dei vasi forati, con sottovaso, in modo tale che l’acqua fuoriesca e non si fermi sul fondo, creando un ambiente eccessivamente umico, dannoso per la salute della pianta. Per non rinunciare al piacere estetico di un bel vaso, si possono riporre i vasi forati all’interno di un porta-vaso. In questo modo si controllano anche le annaffiature e non si disperde acqua durante le innaffiature.
Qual è il momento giusto per bagnare la pianta da appartamento
Per capire se è il momento giusto per dare acqua alle piante, è utile ricorrere al “metodo del dito” che consiste nell’affondare un dito nella terra per capire se 2-3 centimetri sotto la superficie sia ancora umida o sia secca. Se la terra è ben asciutta, si può procedere con l’innaffiatura. Diversamente, rimanda di qualche giorno.
Nutrire le piante d’appartamento
Nutrire le piante è fondamentale perché, rimanendo a lungo nello stesso vaso, consumano i nutrienti della terra e quindi vanno incontro a carenze.
È anche importante, però, non eccedere con la concimazione.
Le piante che NON vengono concimate appaiono spesso sofferenti, con foglie sbiadite. Possono presentare delle anomalie nella forma e nella dimensione. Anche una crescita difficoltosa è un altro sintomo di una pianta che soffre di una carenza nutritiva.
Quando concimare le piante da casa?
Le piante andrebbero concimate specialmente nel periodo vegetativo, ovvero in primavera ed estate, quando crescono vigorosamente.
Tuttavia sarebbe opportuno fornire loro nutrimento aggiuntivo anche in autunno e inverno, perché le piante che teniamo in casa non vivono un vero cambio di stagione (avvertono solo un calo nell’intensità della luce nel periodo invernale).
Quale concime scegliere per le piante in appartamento
La qualità del concime può variare molto, e di conseguenza il suo prezzo.
Il concime deve essere visto come un buon investimento per la salute della pianta nel lungo termine. Oltre ai micronutrienti, un buon concime per piante deve contenere delle percentuali consistenti di elementi quali azoto, fosforo e potassio.
Per saperne di più riguardo i concimi, qui l’articolo che abbiamo scritto per fare chiarezza sull’utilizzo del concime per le piante.
Noi siamo sempre a disposizione per aiutarvi a scegliere le piante più adatte alle vostre esigenze e gusti e, naturalmente, per fornirvi prodotti e strumenti adatti per prendervene cura.